ECONOMIA CIRCOLARE

TOBANELLI È ECONOMIA CIRCOLARE

L’ambiente al centro attraverso l’economia circolare, un modello di produzione e consumo che implica il riciclo dei materiali e prodotti esistenti in questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile, nel ciclo economico. Così si possono continuamente riutilizzare all’interno del ciclo produttivo generando ulteriore valore.

AL CENTRO L’AMBIENTE

IL PROCESSO ECOLOGICO DI RECUPERO E RICICLO DI TOBANELLI S.P.A. METTE AL CENTRO L’AMBIENTE

Il recupero e riciclo di alluminio oltre a evitare l’estrazione di bauxite, consente di risparmiare il 95% dell’energia richiesta per produrlo partendo dalla materia prima: per ricavare dalla bauxite 1 kg di alluminio sono necessari 14 kWh, mentre per ricavare 1 kg di alluminio nuovo da quello usato servono solo 0,7 kWh di energia. Consente quindi di risparmiare grandi quantità di acqua ed energia, oltre che ridurre l’emissione di gas serra. L’alluminio riciclato ha proprietà equivalenti a quello primario, e può essere impiegato per nuovi imballaggi, industria automobilistica, edilizia, casalinghi ecc. L’ambiente è al centro del processo ecologico di recupero e riciclo di TOBANELLI S.p.A. dovuto anche ad un monitoraggio costante degli impianti, macchinari e dalla tutela dell’aria grazie a processi termici non presenti.

RISPARMIO DI ENERGIA

RISPARMIO DI ACQUA

TUTELA DELL’ARIA

RISPETTO ALLA PRODUZIONE DI ALLUMINIO PRIMARIO 1 TONNELLATA DI ALLUMINIO DA RICICLO PERMETTE:

-92,5 %

EMISSIONI DI CO2

-95 %

DI UTILIZZO DELL’ENERGIA

TOBANELLI E L’AMBIENTE

UTILIZZARE LEGHE D’ALLUMINIO DA RICICLO FAVORISCE:

• Abbattimento di emissioni rispetto alla produzione di alluminio primario
• Riutilizzo delle leghe di alluminio all’interno del ciclo produttivo al termine della vita del prodotto
• Nessun rischio di impatto ambientale

CAPACITÀ DI RICICLO
DELL’ ALLUMINIO NEL 2001

35000

CAPACITÀ DI RICICLO
DELL’ ALLUMINIO AD OGGI

130000

TONNELLATE TOTALI DI ALLUMINIO RICICLATO DAL 2001 AD OGGI

2000000

EMISSIONI EVITATE DI CO2 RISPETTO ALLA PRODUZIONE DI ALLUMINIO PRIMARIO

12000000